Maracujá
Passiflora edulis
È noto anche come frutto della passione ed è diffuso in due varietà: una di color porpora, l’altra gialla. Il maracujá porpora è originario del Sud del Brasile, mentre l’origine della varietà gialla è incerta. Il gusto sofisticato e piacevolmente acidulo del maracujá lo rende un ingrediente ideale per succhi, sorbetti, gelati e cocktails.
Il maracujá ha un ottimo tenore di ß-carotene (120 µg/100 g espressi in RE). Il maracujá giallo è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B (soprattutto niacina) e di sali minerali (calcio, potassio e fosforo) e contiene inoltre la passiflorina, un potente tranquillante naturale che non induce assuefazione.
Valori medi Nutrizionali e Chimico-Fisici per 100g
Informazioni nutrizionali
| Valori per 100g | VNR* % | |
|---|---|---|
| Energia | 46 Kcal - 197 Kj | |
| Proteine | 0,6 g | |
| Carboidrati | 8,0 g | |
| Lipidi | 0,3 g | |
| Vitamina C | 25,0 mg - 42% RDA | |
| β-carotene | 0,720 mg - 120 RE | |
| Niacina | 2,4 mg - 13% RDA | |
| Potassio | 200 mg |
Caratteristiche chimico-fisiche
| Valori per 100g | |
|---|---|
| Solidi totali | 13 g |
| Solidi solubili | 12 °Brix |
| Acidità come acido citrico | 3,0 g |
* VNR = Valori Nutritivi di Riferimento







Facebook
Instagram